
Mariano Leoni
Classe ’88, ho una laurea in Economia con specializzazione in Business Administration.
Consulente universitario, tributarista e Project Manager per le PMI.
Da sempre curioso osservatore del mondo della produzione e del lavoro.
mariano.leoni@info.it
FABBISOGNI FORMATIVI, LE PRIME ANALISI DEL REPORT ANPAL – UNIONCAMERE
Alla vigilia degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il mercato del lavoro in Italia appare in fermento. L’analisi condotta da Anpal e Unioncamere nel Rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali, professionali e formativi (2022-2026) offre uno spaccato interessante. “Il rapporto analizza i risultati più recenti degli scenari previsivi sui fabbisogni occupazionali
Read more
GEOPOLITICA DELL’INSICUREZZA RIFLESSIONI CON L’AUTORE PIERO BOLDRINI
L’anno corrente volge al termine, si chiude un 2020 protagonista solido dei futuri libri di Storia, solo per sintetizzare: la Pandemia da Sars Cov2 ha avuto e sta avendo effetti globali che avranno riverbero anche sui prossimi anni e questo per dire che anno nuovo, stessa vita. Volendo pensare ad una parola chiave per riassumere
Read more
LAVORO AGILE O SMART WORKING, OLTRE LE DEFINIZIONI C’E’ DI PIU’
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro e della produzione, l’esempio più plastico lo abbiamo avuto in piena pandemia, nei mesi cruciali della storia, circostanza in cui una parte del mondo occidentale è stato costretto a rivedere e ripensare come, dove e cosa produrre. Le profonde trasformazioni socio-economiche causate dalle
Read more
MONDO CANE, OLTRE LA CINOFILIA, NE PARLIAMO CON L’ADDESTRATORE ALESSANDRO CAROSI
Nel 2019 un’indagine del Censis, “Il valore sociale dei medici veterinari” ha fornito i dati sulla presenza degli animali domestici nelle nostre case ed è emerso che in Europa l’Italia si è attestata seconda, con una presenza nel 52% delle abitazioni italiane. Sono stati censiti 32 milioni gli animali domestici, con gli uccelli in pole
Read more